Fisioterapia

  • Fisioterapia_tecar
  • _DSC0623_ok_p_servizi

CENTRO UNIQUE - Fisioterapia

Ft. Riccardo Bettinardi

Ft. Paolo Mazzoni

Ft. Miriam Barilli

Ft. Giacomo Moia

Ft. Laura Minaudo

Ft. Luca Franzini

La fisiokinesiterapia rappresenta un'attività  importante nei nostri percorsi riabilitativi. Le sedute individuali hanno come obiettivo la risoluzione del dolore e il recupero della completa funzionalità articolare tramite tecniche manuali di: massaggio, mobilizzazione, recupero funzionale pre e post chirurgico.

Rieducazione pre e post chirurgica

Linfodrenaggio manuale (metodo VODDER)
E' un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo con un'eccessiva riduzione della circolazione linfatica. Un ristagno della linfa può infatti provocare gravi turbative nei confronti delle funzioni della linfa: difesa, nutrizione, depurazione.
Affinché non venga a mancare nessuna di queste suddette funzioni, è necessario assicurare al sistema linfatico una velocità  costante di scorrimento e la rimozione di eventuali ristagni.

Massoterapia antalgica

Massoterapia funzionale segmentaria

Kinesiterapia
Letteralmente “terapia del movimento”. Viene utilizzata nella rieducazione per il recupero della normale funzionalità .

Riabilitazione posturale - metodo Mezieres
Il metodo Mesieres è una tecnica di riabilitazione posturale volta a riarmonizzare le tensioni corporee che sono alla base della maggioranza dei disturbi muscolo-scheletrici dell'uomo. Rigore scientifico e risultati sorprendenti sono i motivi per cui viene sempre più scelta e indicata in tutte le problematiche che coinvolgono i processi degenerativi del corpo dovuti all'età , allo sport, al lavoro o alle semplici abitudini e posture errate della vita quotidiana. Il paziente che effettua un ciclo di sedute Mezieres ritrova più forza, una nuova elasticità  e una magica sensazione di libertà  nei movimenti corporei.

Diatermia/Tecar terapia
E’ una terapia indicata prevalentemente per il trattamento delle lesioni muscolari che, tramite la produzione di un campo di condensazione di frequenza variabile, facilita e accelera i processi riparativi.
Elettrostimolazione
E’ una corrente che genera una contrazione muscolare dall'esterno. Viene utilizzata nel recupero muscolare post-infortunio.

Tens
E’ una corrente antalgica, cioè che agisce sulle fibre del dolore stimolando le endorfine. Vengono applicati sulla cute piccoli elettrodi.

Magnetoterapia
Sfrutta il campo magnetico a scopo terapeutico e rigenerante. Indicato nel trattamento dell'osteoporosi, nei ritardi di consolidamento osseo dopo fratture, nell'artrosi, nell'atrite.

Bendaggi funzionali e taping neuromuscolare

Riabilitazione del pavimento pelvico (maschile e femminile)
Attraverso l’intervento fisioterapico è possibile lavorare sulle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche di varie patologie che colpiscono l'area pelvi-perineale sia maschile che femminile.

I commenti sono chiusi